Skip to main content
slug ) . '" href="' . esc_url( get_category_link( $category->term_id ) ) . '" alt="' . esc_attr( sprintf( __( 'View all posts in %s', 'salient' ), $category->name ) ) . '">' . esc_html( $category->name ) . ''; } echo trim( $output ); // WPCS: XSS ok. } ?>

= $nectar_u_time + 86400 ) { ?>



licenziamento illegittimo



|

25/9/2020

Corte di cassazione – Sentenza 25 settembre 2020 n. 20243


I permessi accordati dalla “legge 104” al lavoratore portatore di un “handicap grave” hanno l’obiettivo di garantirne “una più agevole integrazione familiare e sociale”, la loro fruizione dunque “non deve essere necessariamente diretta alle esigenze di cura”. Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 20243 depositata oggi, affermando un principio di diritto, e confermando l’illegittimità del licenziamento disposto da una nota Spa proprietaria di una catena di negozi di elettrodomestici …

Il contenuto è riservato agli abbonati di Guida Al Diritto o Banca Dati Diritto24 .
Se sei già abbonato effettua l’accesso.

Attiva il Servizio

Sei abbonato ma non hai ancora attivato il servizio?


Attivazione

Permalink

Source link